Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the um-polylang domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/greenupproject/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Partners_IT – Green Up
ENTRI – è un'associazione senza scopo di lucro, con sede a Vilnius, in Lituania. La sua finlità è sviluppare e promuovere capacità imprenditoriali in tutti i gruppi sociali e età al fine di consentire uno sviluppo continuo e sostenibile per un futuro migliore. L'organizzazione sottolinea l'importanza dell'imprenditorialità come fattore principale che catalizza l'innovazione e la creazione di un ambiente migliore per l'inclusione economica, sociale e civica della società. Dal 2012, ENTRI ha realizzato molteplici progetti a sostegno di imprese e imprenditori e ha rappresentando i loro interessi davanti alle autorità locali e nazionali. Le attività coinvolgono i gruppi sociali più vulnerabili come giovani, NEETS, migranti, donne e anziani.
CONNECTUS è un'organizzazione con sede ad Atene, in Grecia, che mira a fornire servizi a supporto del settore privato e pubblico nei settori di: soluzioni digitali per l'istruzione, sviluppo di piattaforme web, formazione per il miglioramento delle competenze, branding dei progetti e strategie di comunicazione. Il team di CONNECTUS mira a sviluppare meccanismi di supporto su misura per gli imprenditori locali che sostengono le competenze della popolazione del posto , i processi di integrazione sociale ed economica di diversi gruppi target nelle comunità locali, nonché a sostenere le sfide e le esigenze attuali nell'area della transizione digitale. La nostra missione è sostenere il legame tra la strategia dell'UE per costruire un'Europa migliore per i cittadini e gli imprenditori in Grecia, sostenerli nel percorso verso il miglioramento continuo e lo sviluppo della strategia.
Il team Square Dot è un'organizzazione con sede a Lovanio, in Belgio, specializzata nei settori dell'inclusione sociale, della migrazione, dell'imprenditorialità, della formazione professionale e dello sviluppo delle competenze. In questo contesto, TSDT mira a sviluppare la ricerca e a fornire consulenza politica con l'obiettivo di arricchire le politiche pubbliche con soluzioni su misura, innovative e socialmente responsabili nelle seguenti aree: Supporto scolastico e progettazione di programmi di studio, formazione e sviluppo di capacità, ricerca politica, consulenza sui finanziamenti UE, career coaching e business mentoring. I servizi si rivolgono a individui e giovani che desiderano progettare un percorso di carriera migliore o raggiungere l'indipendenza, nonché a organizzazioni che mirano a mantenere alte le prestazioni e a esplorare le opportunità di finanziamento dell'UE. Inoltre, TSDT offre corsi di formazione all'imprenditorialità personalizzati in base alle esigenze dei diversi gruppi target.
Exeo Lab è una giovane azienda multivalente e flessibile che immagina una società guidata dalla sostenibilità. L'obiettivo dell'azienda è dimostrare che lo sviluppo locale è la chiave per attrarre progetti, competenze, opportunità e network per la crescita della comunità. Exeo Lab è una partnership di specialisti di politiche, i cui membri fondatori vantano un'esperienza decennale nei servizi di consulenza a enti pubblici e privati. Il suo campo di competenza è la ricerca e l'analisi territoriale attraverso strumenti e tecnologie innovative, al fine di supportare la progettazione di politiche per la pubblica amministrazione a livello nazionale e regionale, in particolare nei settori innovativi ed emergenti. Inoltre, Exeo Lab fornisce alle PMI e alle startup innovative un'assistenza avanzata nel campo dello sviluppo del business, delle strategie di investimento, del trasferimento tecnologico e R&S.
L'Istituto Internazionale per l'Implementazione dello Sviluppo Sostenibile (MIITR) è una ONG privata, fondata nel 2017 a Maribor, in Slovenia. Si occupa principalmente di ricerca e sviluppo nei campi della sostenibilità, considerando la dimensione ambientale, economica, sociale e, ultimamente, smart e digitale, soprattutto quando si parla di forme innovative di apprendimento. Il personale del MIITR possiede conoscenze, competenze ed esperienze di alto livello nei settori dell'economia, dell'ambiente, delle scienze sociali e dell'informatica, nonché attività di gestione, promozione e divulgazione di progetti. (ad esempio, 2 persone con dottorato di ricerca, 1 con master, 3 con laurea).
ASBL è stata fondata a Bruxelles il 1° febbraio 2020. Lo scopo e gli obiettivi sono: - Creare iniziative il cui obiettivo è promuovere lo sviluppo della nozione "europeo" nelle diverse culture. - L'associazione si propone, tra l'altro, di contribuire alla creazione di un'identità e di una cultura europea nei giovani. -L'associazione "PROGETTI PER L'EUROPA", con le proprie organizzazioni, si propone come ente di promozione e valorizzazione delle risorse artistiche e culturali europee con particolare attenzione ai giovani artisti emergenti attraverso la trasmissione, diffusione di notizie, studi e approfondimenti nel campo del patrimonio artistico accessorio, abbandonato o poco considerato dalle istituzioni.